venerdì 9 novembre 2012

A SAN MARTINO...OGNI MOSTO DIVENTA VINO!

UNDICI NOVEMBRE SAN MARTINO

...ma perchè in tutta Italia si festeggia San Martino?!
Nel nostro Paese, di tradizione decisamente contadina, i tre giorni che stanno per arrivare: il nove, il dieci e l'undici novembre rappresentano "L'ESTATE DI SAN MARTINO", giorni di temperatura mite e quasi estiva in cui i contadini festeggiano il termine delle attività agricole e stappano il vino novello, ecco perchè si dice: "A San Martino ogni mosto diventa vino!".
In passato in Italia, l'undici novembre era il giorno di chiusura dell'anno lavorativo dei contadini: il padrone del campo chiedeva loro se avessero intenzione di lavorare per lui anche l'anno successivo. Se il contadino non accettava doveva trasferirsi immediatamente, cercare un nuovo lavoro e una nuova casa...da qui anche il famoso detto "Fare San Martino" per dire "cambiare casa".


Numerose sono le ricette e i dolci tipici regionali che si consumano in questi giorni, immancabili sulle nostre tavole però dovrebbero essere le castagne...dico dovrebbero perchè quest'anno scarseggiano nei boschi e in commercio se ne trovano a prezzi molto alti!

Che siate religiosi o meno, impiegati o contadini, astemi o grandi intenditori di vino novello... auguro a tutti una buona domenica in compagnia di San Martino!

P.s.: in assenza delle castagne mi cimenterò con le frittelle...speriamo siano mangiabili!




Scorci autunnali del Canavese

Nessun commento:

Posta un commento