Ormai tutti scrivono libri di cucina: Antonella Clerici, Benedetta Parodi, Nonna Papera, Qui Quo Qua...ci mancano solo i Cugini di Campagna!
Io sono del parere che non ci sarà mai nessun libro in grado di insegnarci a cucinare; si possono imparare dei trucchetti, prendere qualche spunto, qualche piccolo suggerimento ma non di più.
Le ricette migliori sono quelle tramandate dalle nonne, quelle rubate alle mamme oppure quelle inventate su due piedi...la cucina o ce l'hai nel sangue o non ce l'hai!
Per discostarmi dalla corrente "Cotto & Mangiato", ho iniziato a leggere "La cucina del buon gusto" di Agnello Hornby Simonetta e Lazzati M.Rosario (2012, Feltrinelli), disponibile anche in e-book per i più tecnologici!
Il suggerimento, a dir la verità, è arrivato da una Biblioteca, la Biblioteca di Città Studi Biella...per la precisione dalla loro "pagina fan" di Facebook!
Consiglio a chi fosse iscritto al social network di visitarla e di seguirla, gli spunti per le letture sono sempre molto validi!
P.s.:se qualcuno l'avesse già letto...mi faccia sapere!
Io sono del parere che non ci sarà mai nessun libro in grado di insegnarci a cucinare; si possono imparare dei trucchetti, prendere qualche spunto, qualche piccolo suggerimento ma non di più.
Le ricette migliori sono quelle tramandate dalle nonne, quelle rubate alle mamme oppure quelle inventate su due piedi...la cucina o ce l'hai nel sangue o non ce l'hai!
Per discostarmi dalla corrente "Cotto & Mangiato", ho iniziato a leggere "La cucina del buon gusto" di Agnello Hornby Simonetta e Lazzati M.Rosario (2012, Feltrinelli), disponibile anche in e-book per i più tecnologici!
Il suggerimento, a dir la verità, è arrivato da una Biblioteca, la Biblioteca di Città Studi Biella...per la precisione dalla loro "pagina fan" di Facebook!
Consiglio a chi fosse iscritto al social network di visitarla e di seguirla, gli spunti per le letture sono sempre molto validi!
P.s.:se qualcuno l'avesse già letto...mi faccia sapere!